Va bene, me ne capitano di tutti i colori, le cattive notizie sono dietro l'angolo, l'autosufficienza è a zero. Però non devo gettare la spugna, ci sono tutti i miei amici che mi aiutano e sostengono e soprattutto Lea.
E allora? Stringiamo i denti!!!
martedì 28 maggio 2013
Speranza
sabato 25 maggio 2013
Caduta pacchi
Io che grido "aiuto, aiuto, aiuto", medici e infermieri che corrono a sollevarmi... sono immagini che voglio al più presto cancellare perché quando ci ripenso, veramente...
Avrò toccato il fondo? E' questo il punto: mi aspetta di peggio? Mi rendo conto che leggere questo blog non è più tanto piacevole... non so cosa fare, scusate.
giovedì 23 maggio 2013
Crisi d'identità
Era inevitabile. Più passano i giorni, più non capisco più niente di me, di cosa sto diventando. Mi guardo allo specchio e non mi riconosco (ma che faccia c'ho!). Lo so, non è l'atteggiamento giusto, ero partito così bene... Non lo so, non lo so... Non mi sento per niente lucido. A volte mi sembra di parlare con gli amici e di dire cavolate e loro magari per delicatezza non me lo fanno notare. Oppure non vedo l'ora di tagliare corto perché veramente sono troppo preso dal mio gigantesco problema.
Ricevo tanto aiuto da tante persone, eppure è incredibile: tante volte mi sento davvero solo.
lunedì 20 maggio 2013
Foglio presenze
Facciamo l'appello!
Lea? Guarda, non sa dove dividersi. Mannaggia!
Giovanni? Non c'è, sta preparando l'omogeneizzato di pesce. Ah.
Antonio? Viene direttamente stasera, con la siringa. Bene.
Mimmo? E' su WhatsApp. Come al solito.
Miki e Daniela? In Africa. 'Azz e quando tornano?!?
Cristiano e Daniela? Stanno ristrutturando l'ingresso di casa. Chi, Cristiano? Quello pensa a costruire colonie!
Lucia? Non è venuta, non trova la macchina.
Armando? Sta montando la cameretta a Veronica.
Paolo e Alessandra? Stanno arrivando da Reggio. Speriamo sia la volta buona.
Paolo F.? No, lui si è fermato a Rubiera. Grande!
Mario? Sta riparando la bici.
Cecilia? E' giù in Puglia. Chissà che mi porta.
Titti e Matteo? Fuori per un aperitivo.
Laura? Sta giocando a Ruzzle.
I colleghi d'ufficio? In riunione!
Flavio? «Non voglio!»
sabato 18 maggio 2013
L'umiltà innanzitutto
L'altra sera un collega è venuto a farmi visita, raccontandomi un sacco di storie strane che ho seguito solo per dieci minuti perché mi sembravano futili rispetto alla mia condizione e invece il giorno dopo si è prodigato in maniera disinteressata in un gran favore che mi ha sbalordito. Anche se virtualmente, lo ringrazio per questa lezione e gli chiedo scusa, abbracciandolo perché è un amico e gli voglio bene... Poi, però, rimane un matto che fa delle cose assurde e le fa solo lui :-D
giovedì 16 maggio 2013
Scopa a colori
L'evidenza mi pone davanti al mio destino difficile, mi rendo conto che posso e devo aggrapparmi alle piccole gioie che mi arrivano, che fanno da impercettibile costellazione di luci nel buio della fatica di ogni momento.
E allora come non essere immensamente grato alla mia cara amica che mi ha regalato il bellissimo disegno di mio figlio adornato di una cornice che mi piace tanto. Oh, è venuto proprio bene! :-)
Oppure sogghignare di soddisfazione (ih ih) per una vittoria a scopone "agguantata" all'ultima mano! (con l'aiuto della cognata, diciamolo).
Oppure godere di una passeggiata sulla sedia fuori l'ospedale, col sole caldo, il profumo dell'erba appena tagliata, che mi ha letteralmente risvegliato e rigenerato.
Il cammino è di quelli lunghi, non se ne vede il fondo e l'esito... le cose cambiano giorno per giorno... vabbè, anche questa volta applichiamo la regola del sorriso :-)
Un grazie a tutte le emozioni.
venerdì 10 maggio 2013
Colonie e autonomie
martedì 7 maggio 2013
Che bella famiglia!
domenica 5 maggio 2013
Devi stare molto calmo, devi stare molto calmo...
quando senti su di te, la pressione che c'e'
Quando tutti intorno a te
hanno le idee confuse e le micce accese
Quando parli e lei non c'e'
e' qualcosa che non puoi controllare e sale
Quando scopri che anche tu non ti sai fermare e vuoi fare male»
Neffa
sabato 4 maggio 2013
Esperti di economia
venerdì 3 maggio 2013
La zuppa di lenticchie nel camino
Chiudete gli occhi, pensate ad un camino quieto, di giorno, serve per preparare un pasto, un pasto semplice, povero, della tradizione pugliese: una zuppa di lenticchie. Le lenticchie sono quelle nostre, quelle fresche, ammorbidite nell'acqua e messe a cuocere ore e ore nella pignata di coccio dentro al camino. Sentite il profumo delle cose buone, preparate senza fretta, per poi scoprire che anche il sapore è totalmente diverso da quello che ottenete ogni giorno con la pentola a pressione!!!
P.S. E prima di andare a dormire, un grazie infinito all'amico che mi aiuta tutte le sere come e più di un fratello nelle mie incombenze ma soprattutto ad affrontare le ore successive della notte che, per alcuni, possono essere un po' difficili.
giovedì 2 maggio 2013
Tolleranza e umanità
Non sono nuovo a questa esperienza: ho passato degli anni, ai tempi dell'università ovviamente, a convivere con persone che fortunatamente sono state le persone più fantastiche che ho conosciuto nella mia vita, conoscendo poi i loro amici e costruendo quel meraviglioso castello di amicizia che oggi mi circonda.
Ecco, il nuovo coinquilino NON appartiene a questo castello, piuttosto è là fuori in un sacco a pelo. Non ci siamo. E' tremendo. Per carità, socievole e aperto, ma è veramente NEGATIVO. Ogni giorno che passa vedo il suo volto scurirsi e diventare sempre più pessimista, si lamenta di continuo del servizio medico e assistenziale che riceve, quando in realtà tutto il personale cerca di aiutarlo. Vorrei poterlo aiutare in questo senso, ma non credo sia disposto a ricevere il mio appoggio.
E allora, se non vogliamo diventare brutti come il mondo che a volte ci circonda... tolleranza! Tolleranza! Tolleranza!
Invece il personale dell'Hospice è davvero molto gentile. Dal primario, alle dottoresse, agli infermieri sto ricevendo giorno dopo giorno il calore e l'umanità che mi danno la necessaria serenità per affrontare i bollettini medici che mi comunicano ogni mattina.
Forza, Daniele, forza!